Back to top

Come fare uno screener

Come fare uno screenPrima di fare uno screen dobbiamo decidere il protocollo migliore da adottare, lo faremo in base ad una serie di valutazioni: se c’è alta o bassa volatilità, se siamo reduci da un rialzo o ribasso, se vogliamo fare un swing trading veloce o lento, se il mercato è più o meno in tensione e così via.

Deciso il piano, tramite lo screener, le security che maggiormente ci convincono, si potrà scegliere tra i sistemi trading systems con la strategia usata nello screener, per capire quale sia il timing esatto per comprare e vendere.



A questo punto non ci rimane che fornire al sistema tutti i dati necessari per farlo decidere in un senso o nell’altro a seconda di cosa sta succedendo sul mercato. Per fare questo utilizziamo uno script o codice con una serie di istruzioni.

Esempio per come fare uno screener
Usiamo un classicissimo, l'incrocio delle medie mobili, per capire tutti i passaggi che dobbiamo fare sul software(*) per ottenere lo script.
Per prima cosa facciamo il grafico, poi aggiungi - media mobile, selezioniamo metodo e esponenziale, impostiamo la durata: supponiamo 16.
Ripetiamo la stessa procedura per inserire una seconda media mobile esponenziale (EMA), questa volta mettendo una durata di 8.

La piattaforma ci mostrerà a video il grafico degli incroci delle medie mobili. Ovviamente la procedura è identica se inseriamo altri indicatori come l’oscillatore stocastico, parabolic sar o Bollinger bands o qualsiasi altro indicatore utile al nostro trading.

Dal menu principale del programma selezioniamo visualizza e poi ProScreener. Quindi si seleziona Gestione Proscreener, poi Nuovo, diamo un nome al nostro Screener.

Selezioniamo Creazione assistita poi clicchiamo su Condizioni ProScreener.
Col mouse pigiamo sulla zona del grafico nella quale c’è l’indicatore che vogliamo usare, nel nostro esempio cliccheremo media mobile.
A questo punto si aprirà una finestra nella quale si selezionerà Media Mobile 1, poi il segno minore (<), poi Media Mobile 2. Infine confermeremo con OK.
Quindi premiamo il pulsante Criterio di Selezione, poi OK e comparirà il seguente codice:
//Screener EMA cross long
indicator1 = ExponentialAverage[17](close)
indicator2 = ExponentialAverage[9](close)
c1 = (indicator1 < indicator2)
SCREENER[c1] ((close/DClose(1) - 1)*100 AS “%Var ieri”)


Tale codice ha appena riportato le istruzioni che gli abbiamo dato in precedenza. Se vogliamo cambiare la durata delle EMA, è sufficiente scrivere nel codice i nuovi numeri sostituendo 16 e 8.
Ogni volta che vogliamo fare uno screen, dopo aver selezionato Gestione ProScreener dobbiamo scegliere quale screener utilizzare, quindi modifica, poi scegliere entro quale gruppo di security fare la selezione.

(*) Il seguente esempio per come fare uno screen per una piattaforma ProRealTime.

Guida Forex online: