Back to top

Declassamento di Moody's taglia il rating italiano

Ottobre 2011. Il declassamento di Moody's che, fra martedì 4 e mercoledì 5, ha tagliato  il rating italiano. Ha visto protagonista il mercato azionario, determinante nel trainare anche le commodity, che hanno visto l'oro risalire a 1.650 e il petrolio tornare sopra gli 80 dollari al barile.

Quindi, che ben vengano i declassamenti da parte dei speculatori finanziari se i mercati riprendono a respirare come è avvenuto in quest'ultima settimana.

Al di là delle battute, questa situazione che si è creata in quest'ultima settimana  è per merito dell'idea del fondo salva-banche, mentre il problema Grecia rimane ancora un punto irrisolto e grave.



Per quanto riguarda la Borsa italiana, la settimana appena trascorsa ha visto Piazza affari muoversi a singhiozzo: due giorni di perdite secche, poi tre giorni di ottimi rialzi che hanno portato il Ftse Mib a chiudere in attivo del 4,67 % e l'All Share a + 4,39%.

Questa volta, il declassamento ha portato bene, i mercati sono riusciti ad assorbire ottimamente i contraccolpi, malgrado la bocciatura dell'Italia e di diversi istituti di credito europei da parte dell'agenzia Moody's.

Guida Forex online: