Clima d’incertezza sui mercati finanziari
Aprile 2016. I comunicati rilasciati dalla Bce e dalla Fed hanno evidenziato gli atteggiamenti divergenti delle rispettive politiche monetarie: più Quantitative easing nella zona euro, tassi più alti negli Usa.
Condotte accuratamente elaborate con buoni propositi ma dagli esiti ancora incerti. Da qui scaturisce un clima di incertezza diffusa che domina in tutti i mercati finanziari, a partire dal cambio euro dollaro bloccato in area 1,14 e dall’azionario trattenuto in un ristretto trading range che ha visto lo SP500 oscillare attorno ai 2050 punti.